Programmiamo un progetto di formazione ed educazione sanitaria dove abiti o lavori.
La nostra associazione è composta da professionisti, medici ed infermieri, operanti in area critica e con esperienza di emergenza intra ed extraospedaliera. La nostra mission e quella di diffondere la cultura dell’emergenza tra la gente, a tale scopo abbiamo dato il via a vari progetti di formazione ed educazione sanitaria, sia per personale sanitario sia per laici, applicando criteri formativi di documentata efficacia, in ottemperanza delle linee guida internazionali. Dal 2013 l’Associazione è stata riconosciuta dall’Agenzia Regionale dell’Emergenza Urgenza (AREU) della Lombardia, quale centro accreditato per la formazione e l’abilitazione di personale laico all’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE).
Abbiamo inoltre implementato dei percorsi didattici innovativi, sempre in tema di emergenza extra ospedaliera, indirizzandoli agli studenti delle scuole medie superiori e ai dipendenti delle aziende del territorio: si tratta del progetto SALVA (Save All Lives Via ABC), premiato per due anni consecutivi tra i migliori progetti regionali della rete HPH dell’OMS.
Tra i corsi di formazione che eroghiamo vi sono: corso BLSD per sanitari, corso BLSD per laici con certificazione AREU Lombardia, corso BLSD pediatrico, corsi per addetti al primo soccorso aziendale (DM 388/03), corso S.A.L.V.A.. L'Associazione Amici della Rianimazione offre inoltre la possibilità di effettuare corsi di primo soccorso ed emergenza sanitaria personalizzati, strutturabili in base a richieste specifiche.
I medici (tutti anestesisti rianimatori) e gli infermieri della nostra equipe, partecipano attivamente e in numero consistente, oltre che all’attività intraospedaliera in sala operatoria e in rianimazione, anche a quella dell’emergenza urgenza territoriale. Infatti, sono membri delle equipes di auto medica di Magenta e di Legnano. L’esperienza acquisita in tal senso, oltre a rendere più completa la loro preparazione, è alla base della loro propensione a diffondere la cultura dell’emergenza. Infatti, da alcuni anni a questa parte si sono avviate a una serie d’iniziative volte proprio a formare, sulle tematiche della rianimazione cardio-polmonare adulta e pediatrica, sia personale sanitario che svolge il proprio lavoro all’interno di strutture protette sia personale laico (studenti e insegnanti, lavoratori delle aziende e membri di associazioni della società civile).
Progetto regionale di formazione per alunni delle scuole medie superiori
Numerose aziende del territorio dell’alto milanese
Congresso “Star Bene nel Cuore” presso l'Ospedale Civile di Cosenza
Corso PBLS per genitori di bambini cardiopatici
Corso BLS per personale sanitario
Corso BLS PEDIATRICO per personale sanitario
Corso BLS-D per personale dipendente
Dr. Sergio Morra: 334-6455014
Gianluca Mazza: 338-1001134
Via Cesare Candiani 2
20025 Legnano, Milano